domenica 10 aprile 2011

Soldati delle paludi

Lontano all'infinito si estendono
grandi prati paludosi.

Non un uccello canta
sugli alberi secchi e cavi.

O terra di afflizione
dove dobbiamo senza sosta zappare,
zappare!

In questo campo cupo e selvaggio,
circondato da mura di ferro,
ci sembra di vivere in gabbia
in mezzo a un grande deserto.

O terra di afflizione ...

Rumore di passi e rumore di armi,
sentinelle giorno e notte
e sangue, grida, lacrime,
la morte per chi fugge.

O terra di afflizione ...

Ma un giorno della nostra vita
la primavera rifiorirà.

Libero allora, o Patria!
Dirò: sei mia.

O terra infine libera
dove potremo rivivere, amare!

O terra infine libera
dove potremo rivivere, amare,
amare.

Il canto Soldati delle paludi fu composto nel 1934 in uno dei primi campi creati nelle paludi, alla frontiera tedesco-olandese, da un detenuto minatore, Johan Esser; fu messo in versi dal poeta Wolfgang Langhoff e musicato da Rudi Goguel, anch'essi prigionieri.
Soldati delle paludi fu cantato già nel 1936 in Spagna dalla Brigata internazionale.
Questo canto è diventato per i deportati di tutti gli altri Paesi l'inno della speranza e, in seguito, del ricordo dei crimini contro l'umanità.

Tratto da: Qui non ci sono bambini. Un'infanzia ad Auschwitz di Thomas Geve - Einaudi 2011 Yad Vashem Publications.

Thomas Geve nasce a Stettino, sulle rive del Baltico, nel 1929. A cinque anni si trasferisce con la madre a Berlino presso i nonni, mentre il padre è costretto a emigrare in Inghilterra. Nel 1943, a poco più di tredici anni, viene deportato ad Auschwitz e in seguito a Gross-Rosen e Buchenwald, dove finalmente, nell'aprile del 1945, irrompe l'esercito alleato che libera gli internati. Geve chiede delle matite e dei fogli con cui fissa in 79 disegni il ricordo della prigionia. Riunitosi al padre, dopo la guerra si trasferisce prima a Londra e poi in Israele, dedicandosi alla carriera di ingegnere civile. Nel 1985 dona i suoi disegni al museo Yad Vashem, il memoriale ufficiale di Israele delle vittime ebree dell'Olocausto, dove vengono raccolti, restaurati e conservati.

Da quei giorni del 1945 Thomas Geve non ha mai più disegnato.

Thomas Geve, nel 1945, nel centro di convalescenza svizzero; ha quindici anni e sta scrivendo a suo padre.


Due dei disegni di Thomas Geve:


Un altro mondo – la porta di Birkenau.
È da questa porta del campo di Birkenau che passavano le vittime.


La cultura ad Auschwitz.
Impiccagione di dodici polacchi, sospettati di aver tentato la fuga.

Nessun commento:

Posta un commento